FONDI PUBBLICI 2018
Nel 2018 l’Associazione Casa della Mamma Onlus ha ricevuto 231.836,65 euro dalle Amministrazioni Comunali da dove provengono i minori accolti in casa famiglia. Tale somma rappresenta il 60% circa del fabbisogno della gestione annuale della casa famiglia “Casa della Mamma”.
IL 5×1000
2018 – Grazie alle firme sulla dichiarazione dei redditi del 5×1000 da parte di molti sostenitori, nel 2018 l’Associazione Casa della Mamma Onlus ha ricevuto dall’Agenzia delle Entrate euro 8.439,06 che sono stati utilizzati per sostenere le spese annue delle bollette di gas, luce, acqua e per alcune spese di manutenzione della casa famiglia.
Nel 2017 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 14.311,52 che sono stati utilizzati per sostenere le spese annue di vitto della casa famiglia.
Nel 2016 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 12.422,43 che sono stati utilizzati per sostenere le spese annue di vitto della casa famiglia.
Nel 2015 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 12.249,88 che sono stati utilizzati per allestire il nuovo Laboratorio di Taglio e Cucito, un nuovo progetto di formazione professionale per le ragazze presenti in casa famiglia.
Nel 2013 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 17.024,22 che sono stati utilizzati per sostenere le spese annue degli psicologi della casa famiglia, figure professionali indispensabili per la casa famiglia.
Nel 2012 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 11.265,74 che sono stati utilizzati per sostenere le spese annue degli psicologi della casa famiglia, figure professionali indispensabili per la casa famiglia.
Nel 2011 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 7.874,35 che sono stati utilizzati per sostenere le spese degli educatori, figure professionali indispensabili per la casa famiglia.
Nel 2010 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 17.691,33 che sono stati utilizzati per sostenere le spese degli educatori, figure professionali indispensabili per la casa famiglia.
Nel 2009 La Casa della Mamma ha ricevuto per il 5×1000 dall’Agenzia delle Entrate euro 13.413,87 che sono stati utilizzati per sostenere le spese degli educatori, figure professionali indispensabili per la casa famiglia.